Asia - Melone di Cantalupo

  • Curcuma1
  • Cang zhu2
  • Bambù3
  • Albizia4
  • Ginseng5
  • Loto sacro6
  • Menta campestre7
  • Moringa8
  • Théier Blanc9
  • Perilla10
  • Tamarindo11
  • Sandalo12
  • Melone di Cantalupo13
  • Zenzero zerumbet14
  • Ginko biloba15
  • Kaki16
  • Mango17
  • Pueraria lobata18
  • Riso19
  • Tamanu20

TAPPA N°13: Francia

Il frutto dell’ingegno all’italiana

NOME: Melone di Cantalupo
NOME LATINO: Cucumis melo var. cantalupensis
LUOGO: Francia
TIPOLOGIA: Erbacea
PARTE/I UTILIZZATA/E: Frutto

Il gioiello di Cantalupo

Nell’omonimo castello pontificio, alcuni monaci hanno sviluppato una varietà di meloni dalla polpa arancione, zuccherina e succosa che hanno deciso di chiamare “Cantalupo”. Nel XV secolo, questo melone è stato esportato in Provenza per omaggiare, attraverso il suo sapore eccezionale, i sovrani pontifici all’epoca residenti ad Avignone. Oggi, esiste una varietà di melone di Cantalupo che presenta una straordinaria resistenza all’invecchiamento rispetto alle specie classiche. Grazie all’enzima antiossidante superossido dismutasi, questo particolare frutto dura molto di più.

Per una pelle giovane e splendente!

In cosmetologia, il melone di Cantalupo protegge la pelle contro l’invecchiamento prematuro dovuto agli effetti nocivi dei radicali liberi.

Scopri i benefici del melone di Cantalupo

  • UV PLUS Antinquinamento Schermo Multi-Protezione SPF 50 UVB-UVA/Oil-free/Alta protezione

    N/A
    COMPRA

    Continua il viaggio

    Tappa successiva: Zenzero zerumbet

    In partenza!

    Scopri nuove destinazioni

    Per continente
    Per tematica
    America Europa Africa Asia Oceania America Europa Africa Asia Oceania