Totale ingredienti disponibili 1

  • Girasole

    Girasole

    Helianthus annuus

    Francia

    Il nome Helianthus, dal greco helios (sole) e anthos (fiore), è all’origine di una leggenda della mitologia greca. Una semplice mortale, Clytia, follemente innamorata del dio Helios si lasciò morire d’amore contemplando senza sosta l’oggetto della sua passione. Toccato dalla sua disperazione, Helios la trasformò in una pianta che con il fiore seguisse lungo il corso di tutta la giornata il movimento solare. Il girasole è utilizzato in cosmetologia sotto diverse forme: l’olio e la cera estratti dai semi per le proprietà idratanti e protettive; la farina – raccolta dai semi dopo l’estrazione dell’olio – per le virtù lenitive; infine le auxine, sostanze presenti nello stelo per assicurare al girasole fermezza e flessibilità, note per le azioni rassodanti e tonificanti.
Hai visto 1 di 1 articoli