Dalla pianta al prodotto
-
Osservazione
È il numero di materie
prime a disposizione
ricercatori Clarins.Biomimetica,
Dettagli >
osservare la natura per trarne ispirazione“Biomimetica deriva da bio (vita) e mimetico (imitazione). Ispirarsi alla vita significa guardare con rispetto cosa succede in natura e studiare le possibili applicazioni in cosmetologia.” Christian Courtin-ClarinsDa sempre, i ricercatori Clarins hanno basato una parte del loro operato sull'osservazione della natura per creare trattamenti dalle performance innovative. Numerosi prodotti Clarins sono il risultato della biomimetica.
DOUBLE SERUM, UNO STRAORDINARIO ESEMPIO DI BIOMIMETICA
Osservando la natura e il film idrolipidico della pelle, i ricercatori Clarins hanno creato Double Sérum, un trattamento unico, certamente il più completo nell'industria cosmetica, poiché riunisce in un unico flacone ingredienti noti per combattere l'invecchiamento cutaneo e migliorare l'aspetto della pelle; sostanze che altrimenti non sarebbero in grado di ‘coabitare’.
Il film idrolipidico è una caratteristica della pelle grassa, la quale tende ad apparire lucida a causa dell'azione combinata di ghiandole sebacee e sudoripare. Imitando questo mix tra olio e acqua, i ricercatori hanno creato un prodotto che riunisce ingredienti idrosolubili e liposolubili. È tuttavia impossibile, in cosmetica, mescolare questi tipi di ingredienti. I ricercatori hanno quindi risolto il problema creando un flacone con due scomparti separati. Gli ingredienti si uniscono tra loro poco prima dell'applicazione, quando vengono mescolati nel palmo della mano. Questo è un esempio di biomimetica. -
Estrazione
È il numero di
ricercatori che lavorano
all'interno dei LaboratoriIl meglio delle piante
Dettagli >
per un'efficacia ottimale dei prodottiSempre a caccia degli estratti vegetali più attivi, la Ricerca Clarins collabora con una rete di botanici che studiano gli usi tradizionali delle piante in tutto il mondo. Il loro lavoro, confermato da esperimenti scientifici rigorosi, ha aperto la strada all'innovazione e ha permesso a Clarins di presentarsi regolarmente come un precursore nel suo campo.
Ogni pianta è analizzata e controllata attentamente in modo da offrire soltanto il meglio di sé. L'elemento più attivo della pianta (foglia, fiore, stelo o radice) viene selezionato in base a severi criteri di performance (che includono la sicurezza) ed utilizzato nella concentrazione più efficace.-
Jean-Pierre Nicolas
Botanico Clarins
Questo esperto etno-botanico partecipa con i team Clarins alla ricerca di nuovi ingredienti nel rispetto della biodiversità.
I migliori esperti
Nella sua ricerca di estratti d'origine vegetale, Clarins si circonda dei migliori esperti: chimici, biologi, farmacologi, dermatologi... condividono tutti le loro conoscenze ed uniscono i loro sforzi per un obiettivo comune: la qualità e l'efficacia del prodotto finito.
L'unione fa la forza
Poiché una pianta può esaltare le proprietà di un'altra, i biochimici Clarins sono continuamente alla ricerca delle combinazioni di ingredienti più efficaci.
Prodotti pionieri della bellezza naturale, i trattamenti AromaPhyto sono il miglior esempio di quest'arte del dosaggio e della miscela: riuniscono in un'unica formula oli essenziali aromatici ed estratti di piante terapeutici, selezionati per la loro complementarietà e la loro azione perfettamente sinergica. -
-
FORMULAZIONE
È il tempo minimo
necessario allo sviluppo
di una nuova formulaLa formulazione: un mix d'intuizione,
Dettagli >
creatività e know-how tecnologicoQuando le piante hanno dato il meglio di loro stesse, una nuova sfida attende i ricercatori Clarins: creare una formula che fornisca al prodotto tutte le sue qualità e che doni alla pelle il massimo comfort.
Per i formulatori Clarins, ogni criterio è essenziale: stabilità, facilità di applicazione, sensorialità e profumazione.RIGORE E PERSEVERANZA
Per trovare la formula più efficace sono necessari diversi mesi di lavoro accompagnati da controlli regolari.
E poiché la qualità è un'esigenza permanente, vengono eseguite numerose ed accurate analisi fisiche, chimiche e batteriologiche. Per lo sviluppo di una nuova formula sono spesso necessari 18 mesi di tempo, oltre 100 tentativi e una media di 250 controlli di qualità.ESPERTI SPECIALIZZATI
Lo sviluppo di un prodotto Clarins dipende dal talento e dall'esperienza dei numerosi team di formulatori, ognuno di questi specializzato in un ambito diverso: detergenti, creme giorno, solari, trucco, ecc.
SEGUIRE LA TRACCIABILITÀ
Per ogni materia prima, la scelta del fornitore si rivela essenziale. Quest'ultimo viene valutato ed esaminato al fine di verificarne il rispetto dell'ambiente, dei propri collaboratori e della carta Clarins. Ogni fornitore deve indicare il luogo e la data di raccolta della materia prima, l'impatto sugli ambienti naturali, il trasporto e lo stoccaggio. Queste disposizioni si applicano sia alle materie prime che all'imballaggio dei prodotti finiti.
-
Test
Sono i test necessari
per lo sviluppo
di nuovo prodotto.Efficacia e sicurezza del prodotto:
Dettagli >
una priorità assolutaNell'unità di biometrologia Clarins, le misurazioni dell'efficacia sono particolarmente rigide e i test di tolleranza sono condotti sempre sotto controllo dermatologico.
Seguendo una metodologia rigorosa e grazie a tecniche ad elevata performance, ogni prodotto viene testato prima, durante e dopo l'uso. Per ogni nuovo prodotto, almeno 100 volontari accuratamente selezionati danno la loro opinione. Se il risultato dimostra un'efficacia ottimale associata ad una tolleranza perfetta, il prodotto potrà allora continuare il suo percorso.-
EFFICACIA PROVATA
CAPITAL LUMIÈRE
Per la prima volta, la Ricerca Clarins ha misurato i cambiamenti della pelle quando riflette la luce. 150 donne dai 21 ai 77 anni hanno partecipato a questo test. Lo studio ha rivelato una maracat dimunizione della capacità Della pelle di diffondere la luce a partire dai 40 anni. Dai 50 anni in poi, la pelle perde approssimativamente 34% del suo “capitale luce”.
Basandosi su questi risultati, Clarins ha formualto la gamma Capital Lumière. Questi trattamenti Aiutano a migliorare e stimolare le funzioni dermiche, restaurando la sua luminosità profonda.
I METODI DI TEST
Ogni parametro cutaneo richiede un protocollo di studio e delle tecniche perfettamente affidabili, riproducibili e precise.
POLISENSORIALITÀ: UNA PRIORITÀ
Una sensorialità testata
Aspetto, delicatezza, colore, profumazione, facilità di applicazione, velocità di assorbimento... gruppi di volontari appositamente formati all'utilizzo di una scala di misurazione, testano e ritestano la texture del prodotto fino a raggiungere quella ottimale.Cosmetovigilanza: garantire la sicurezza dei prodotti
Si tratta di una procedura che consente di monitorare gli effetti indesiderati dei prodotti dopo la loro commercializzazione. In stretta collaborazione con il dipartimento Relazioni Clienti di Clarins, questa procedura consente di recensire ed analizzare i reclami (identificazione del prodotto, descrizione dei sintomi e delle condizioni di comparsa, ecc.).
-
-
PRODUZIONE
di prodotti
sono fabbricate ogni
anno nei Laboratori ClarinsUna produzione estremamente rigorosa,
Dettagli >
a garanzia di una qualità perfetta.Il prodotto assume la sua forma definitiva nell'unità di produzione, prima di essere stoccato e spedito. Dopo la pesatura, il prodotto viene messo in un'apposita vasca. Quest'ultima fase richiede un'estrema precisione al fine di rispettare alla lettera la "ricetta" sviluppata dal laboratorio: l'ordine di introduzione di ogni ingrediente, la temperatura, la durata e la velocità di miscelazione, il tempo di riposo... ogni procedura è verificata ed automatizzata per un risultato impeccabile.
Infine, il processo di imballaggio rappresenta una fase importante durante la quale viene prestata particolare attenzione al peso, al volume, alla riciclabilità di tutti i componenti e al metodo di trasporto prescelto. Clarins si impegna a ridurre le emissioni di gas a effetto serra.CAPACITÀ DI PRODUZIONE
Con vasche da 2-5 tonnellate funzionanti talvolta fino a 16 ore al giorno e con vasche di 5-10 tonnellate riservate alla produzione di lozioni, l'unità di produzione è in grado di realizzare oltre 700 tonnellate di prodotti al mese. Dopo questa fase, il prodotto viene versato in fusti da 500 kg destinati all'imballaggio.
LA RICERCA DI PRODOTTI PERFETTAMENTE SICURI
Dal 2008, i Laboratori Clarins dispongono di camere bianche: il riempimento dei flaconi viene oggi effettuato in atmosfera controllata, seguendo norme igieniche estremamente severe. Questo processo riduce al minimo i rischi batteriologici e permette di ridurre la concentrazione di conservanti nei prodotti.